Regia: Anna Boden, Ryan Fleck
Con: Zach Galifianakis, Keir Gilchrist, Emma Roberts, Aasif Mandvi, Lauren Graham, Viola Davis, Zoë Kravitz
Titolo originale: It’s Kind of a Funny Story
Drammatico
USA
2010
La trama in breve: un ragazzo adolescente, dopo un attacco di depressione, viene mandato in un’istituzione psichiatrica, dove finisce nel reparto degli adulti e incontra una serie di pazienti bizzarri e una ragazza speciale.
“Chi non è impegnato a vivere, è impegnato a morire!”
Adattamento cinematografico del romanzo di Ned Vizzini “Mi ammazzo, per il resto tutto ok” (il titolo originale è: “It’s a Kind of a Funny Story”) che racconta la storia del sedicenne Craig, malato di depressione, la cui forza lo spinge a farsi ricoverare in ospedale. Saranno 5 giorni che gli cambieranno la vita.
Una pellicola drammatica forse un po’ troppo teen, ma comunque brillante e piacevole.
Le parti comedy sono intelligentemente inserite nel contesto, facendo emergere la bravura dell’attore Zach Galifianakis e alleggerendo la trama, altrimenti troppo pesante e banale.
5 Giorni Fuori può vantare il fatto di trattare temi difficilmente comprensibili ai più giovani, rivolgendosi proprio a loro, mantenendo alta la speranza con momenti di ilarità.
Per concludere
Nonostante il target sia decisamente giovane (lo stesso autore del romanzo aveva 25 anni quando l’ha scritto), il film ha una durata tale da renderlo piacevole anche agli adulti che vogliono godere di un film senza pretese e, perché no, anche farsi un’idea sul sistema ospedaliero americano.
Voto: 6+
- Il protagonista ha recentemente interpretato un ragazzo autistico in Atypical: come Netflix mette in scena l’autismo | Recensione
- Presto leggerò il libro da cui è tratto questo film, aspettatevi una recensione incrociata.
- Il film è disponibile su Netflix Italia.
Grazie della lettura!
Martina V.
L’ho visto 2 o 3 anni fa.
Carinissimo. Mi è piaciuto un sacco anche per molti aspetti in cui mi ritrovo della storia del protagonista. Carinissimo davvero